MATTHEW CHEN X STILO&STILE

Matthew Chen ha trascorso alcuni anni della sua vita in Giappone ricevendo insegnamenti dal Maestro Nagahara di Sailor per la creazione dei pennini speciali Sailor. Durante la sua permanenza in Giappone, ha avuto l'onore di incontrare diversi nibmeister di fama internazionale come il Maestro Yoshimune di Pen and Message ed il maestro Tsuchida di Pilot. Il Maestro Nagahara Jr. ha fornito a Matthew Chen un' approfondita formazione sulla creazione del pennino Naginata Togi. 

Al suo ritorno negli Stati Uniti, Matthew Chen ha costruito una macchina personalizzata per la molatura dei pennini con il supporto e la guida di Michael Masuyama. Utilizza la stessa esatta impostazione degli strumenti di Michael Masuyama (che proviene direttamente dalla fabbrica Sailor in Giappone, dove il signor Masuyama ha lavorato per 23 anni). La mola è uno degli elementi chiave per l'elaborazione del pennino e per la sua qualità. Gli strumenti di Matthew sono di grandissima qualità, pari ad una fabbrica di penne.

KODACHI

Prima della guerra, le penne stilografiche giapponesi erano comunemente dotate di un pennino realizzato per emulare il tratto di un pennello con linee verticali sottili e linee orizzontali più spesse. Riportato in vita da Nobuyoshi Nagahara e trasmesso a suo figlio Yukio Nagahara, il pennino Naginata Togi ha trovato successo grazie alla Sailor che produce ancora oggi questo pennino speciale. Yukio Nagahara ha concesso a Matthew Chen il permesso di offrire i suoi stessi pennini speciali. Kodachi è progettato per ricreare i tratti del pennello per la calligrafia giapponese e cinese se utilizzato in un certo modo. Per la scrittura occidentale agirà come un pennino architect molto indulgente che presenta variazioni di linea a seconda dell'angolo di scrittura.

URANAGI

Il pennino Uranagi di Matthew Chen può essere definito un Kodachi capovolto. Il lato di scrittura regolare scriverà come un extra-fine mentre in reverse il pennino scrive come un mini Kodachi.

BEAK POINT

Il pennino Beak Point rientra tra i grind insegnati dal Maestro Nagahara a Matthew Chen. E' simile ad un pennino Fude ma piegato nella direzione opposta. La scrittura regolare è fine mentre la scrittura reverse è come un pennello. Si può quindi scegliere tra una scrittura normale ed un tratto molto spesso semplicemente girando il pennino.

JAPANESE FINE

Japanese Fine di Matthew Chen è un pennino dove viene eseguito un lavoro di ottimizzazione flusso e scorrevolezza così da garantire una meravigliosa esperienza di scrittura, come se stessi scrivendo con un pennino fine giapponese.

CURSIVE ITALIC

Il pennino Cursive Italic offre una variazione di tratto tra le linee verticali spesse e le orizzontali più sottili garantendo un tocco di stile alla tua scrittura. A differenza dei vari pennini Stub presente in commercio, il grind Cursive Italic di Matthew Chen offre un tratto orizzontale più sottile possibile senza grattare sulla carta.